 |
CONCORSO PUBBLICO PER AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO |
COMUNE DI GIZZERIA
Provincia di Catanzaro
INDETTO CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 7 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C1 ATEMPO DETERMINATO PER ESIGIEZE STAGIONALI CON ORARIO DI SERVIZIO A TEMPO PARZIALE.
SCADENZA 15 LUGLIO 2021
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- cittadinanza italiana (sono equiparati a costoro gli italiani non
appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno degli Stati
appartenenti all’Unione Europea fatte salve le eccezioni di cui al
d.p.c.m. del 7/2/1994, n. 174 pubblicato sulla GU – Serie Generale n.
61 del 15/2/1994. Ai fini dell’accesso al posto i cittadini degli stati
membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti:
- godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di
provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza
italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della
repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- età non inferiore ad anni 18 compiuti alla data di scadenza del bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso,
interdizione o altre misure che escludono dalla nomina agli impieghi
presso gli Enti Locali, secondo le leggi vigenti, ivi compreso il
licenziamento per motivi disciplinari. Non possono accedere all’impiego
coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo e coloro che
siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero
siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art.
127, comma 1, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti
lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con d.p.r.
3/1957;
- essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i soli
concorrenti di sesso maschile nati fino al 31/12/1985), oppure, per i
cittadini non italiani dell’Unione Europea, la posizione regolare degli
obblighi di leva come previsto dagli ordinamenti del paese di
appartenenza;
- titolo di studio: diploma di Istituto di Istruzione secondaria di secondo
grado di durata quinquennale. I candidati in possesso di titoli di
studio esteri devono essere in possesso della dichiarazione di
equipollenza con il titolo di studio richiesto per l’accesso al presente
concorso oppure possono chiedere l’ammissione con riserva, in attesa
della equivalenza del titolo, la quale dovrà essere posseduta al
momento dell’eventuale assunzione;
- essere titolari di patente di guida categoria B;
- conoscenza della lingua inglese, da dichiarare nella domanda di
partecipazione alla Selezione (Art. 37 del D.lgs. n. 165/2001);
- conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni
informatiche più diffuse, da dichiarare nella domanda di
partecipazione alla Selezione (Art. 37 del D.lgs. n. 165/2001);
- espressa disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione al
Servizio di Polizia Locale;
- idoneità psicofisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo
professionale da rivestire fatta salva la tutela per i portatori di
handicap di cui alla l. 104/92 con facoltà di esperire appositi
accertamenti da parte dell’Amministrazione.
I requisiti per ottenere l’ammissione devono essere posseduti alla
data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la
presentazione delle domande di partecipazione;
L’accertamento della mancanza dei requisiti prescritti per
l’ammissione al concorso comporta in qualunque tempo l’esclusione
dal concorso stesso o la decadenza dalla graduatoria o dalla procedura
di assunzione.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Ai posti di cui trattasi compete il trattamento economico annuo della
Categoria Giuridica “C” e Posizione Economica “C1” previsto dal vigente
CCNL del Comparto Funzioni Locali, oltre l’assegno per il nucleo
familiare, se dovuto, le eventuali indennità previste, se ed in quanto
dovute, dal CCNL e dal Contratto collettivo decentrato integrativo.
Tutti gli emolumenti corrisposti sono soggetti alle trattenute erariali,
previdenziali ed assistenziali a norma di legge.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione deve essere presentata al Comune di
Gizzeria nel termine perentorio di 30 (trenta) giorni, decorrenti dal giorno
successivo alla data di pubblicazione del bando di concorso sulla
Gazzetta Ufficiale entro le ore 13.00 del giorno 15/07/2021, con una
delle seguenti modalità:
- per via telematica mediante invio da una casella di posta elettronica
certificata PEC, all'indirizzo: protocollo.gizzeria@asmepec.it avente per
oggetto “Domanda partecipazione a selezione per titoli ed esami
per assunzioni a tempo determinato, per esigenze stagionali, di n.
7 “Agenti di Polizia Locale Cat. C” – Comune di Gizzeria”. In tal
caso, la domanda dovrà essere sottoscritta digitalmente o con firma
autografa sul documento in formato PDF e farà fede la data di
consegna generata dal sistema informatico;
- direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Gizzeria; in questo
caso la data di presentazione delle domande è attestata dal timbro a
data apposto dall’Ufficio protocollo;
- a mezzo del servizio postale tramite raccomandata A.R. in busta
chiusa, con indicazione del mittente e riportando la seguente dicitura
“Domanda partecipazione a selezione per titoli ed esami per
assunzioni a tempo determinato, per esigenze stagionali, di n. 7
“Agenti di Polizia Locale Cat. C” – Comune di Gizzeria ”, al
seguente indirizzo: COMUNE DI GIZZERIA – Via Albania - 88040
GIZZERIA
Qualora il giorno di scadenza della presentazione della domanda sia
festivo o coincidente con la chiusura degli uffici riceventi, il termine è
prorogato al giorno successivo non festivo.
*Per le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento NON
farà fede il timbro dell’Ufficio Postale accettante. I candidati le cui domande,
trasmesse a mezzo posta entro i termini previsti, non siano comunque pervenute
al protocollo dell’Ente entro il termine di scadenza sopra riportato, non saranno
ammesse a partecipare alla procedura concorsuale.
L’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per il mancato
ricevimento della domanda dipendente da disguidi postali, da caso fortuito, da
forza maggiore o comunque da fatto di terzi.
L'Amministrazione non si assume responsabilità per la dispersione di
comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del
concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento
5
dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o
comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
napolisole.it non è legato in nessun modo ai concorsi, pertanto declina qualsiasi responsabilità e non risponderà a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarità
Commenti
Posta un commento