 |
CONCORSO PUBBLICO PER ASSISTENTE SOCIALE - COMUNI DELLA VAL D'ENZA |
UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL D'ENZA DI MONTECCHIO EMILIA
INDETTO CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI SSISTENTE SOCIALE CATEGORIA D A TEMPO DETRMINATO E PIENO.
SCADENZA 20 GIUGNO 2021
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- i cittadini italiani o i cittadini di uno degli Stati Membri dell'Unione Europea e i loro
familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di
soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.
Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica, i cittadini di paesi
terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che
siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo di ufficio del
dipendente comunale;
- non essere escluso dall’elettorato politico attivo, né essere stato licenziato, destituito o
dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente
rendimento né essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi dell’art. 127,
1° comma, lett. D) del testo unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli Impiegati
Civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3;
- non avere condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la
costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione, prima dell’assunzione, ha facoltà di
sottoporre i candidati utilmente collocati in graduatoria a visita medica preventiva, in base
alla normativa vigente (art.2, comma 3 D.P.R. 487/94; art. 41 D.Lgs.n.81/2008).
L’accertamento della mancanza dell’idoneità fisica prescritta per la posizione lavorativa
comporta comunque, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro anche se
l’accertamento è effettuato in corso di rapporto di lavoro. Per i candidati in condizione di
disabilità ai sensi dell’art. 1 della legge 68/99, l’Amministrazione che assume si riserva di
sottoporre i candidati ad opportuna visita medica preventiva di idoneità per verificare che il
possesso dell’handicap non sia di impedimento all’effettivo svolgimento delle mansioni
riconducibili alle funzioni di Istruttore direttivo Pedagogista, anche al fine di valutare che lo
svolgimento dell’attività lavorativa da parte del disabile possa concretamente attuarsi senza
pregiudizio per gli utenti ed i colleghi, ovvero delle condizioni organizzative del servizio o comunque con modalità organizzative tali da non comprometterne il corretto funzionamento
ed andamento.
- i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei
confronti di tale obbligo;
- i cittadini non italiani partecipanti al presente Concorso, devono inoltre godere dei diritti
civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e possedere una buona conoscenza
della lingua Italiana;
- possesso della patente di guida categoria “B”;
- Titolo di studio: - Laurea triennale del nuovo ordinamento appartenente ad una delle
seguenti classi: 6 scienze del servizio sociale; L39 servizio sociale (D.M.16/03/2007); -
Laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento appartenente ad una delle seguenti
classi: 57/S – programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; LM 87 –
servizio sociale e politiche sociali; - Laurea del vecchio ordinamento in servizio sociale; -
Diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 della L.341/1990 diploma di
assistente sociale abilitante ai sensi del DPR 14/1987; c) L’iscrizione all’albo professionale
degli Assistenti Sociali, istituito ai sensi dell’art. 3 della legge 23/3/1993 n. 84;
- iscrizione all’Albo professionale degli assistenti sociali; l’iscrizione al corrispondente albo
professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione, fermo
restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
I requisiti per ottenere l'ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine
stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Per i titoli conseguiti all’estero, l’ammissione al Concorso è subordinata al riconoscimento degli
stessi ad uno dei titoli di studio previsti per l’accesso, ai sensi della normativa vigente.
Per eventuali informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi a:
Servizio Gestione Risorse Umane Tel.0522/243773 - 243776
Cavriago, lì 04/06/2021.
napolisole.it non è legato in nessun modo ai concorsi, pertanto declina qualsiasi responsabilità e non risponderà a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarità
Commenti
Posta un commento