Post in evidenza
CONCORSO PUBBLICO PER COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - INFERMIERE - CTO MILANO
- Ottieni link
- Altre app
![]() |
CONCORSO PUBBLICO PER INFERMIERE CAT. D - CTO MILANO |
CENTRO SPECIALIZZATO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO GAETANO PINI
CTO - MILANO
INDETTO CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - INFERMIERE CATEGORIA D.
SCADENZA 1 APRILE 2021
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; sono ammessi altresì i familiari di cittadini comunitari, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Sono altresì ammessi i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (art. 9 del D.Lgs. 25.7.1998 n. 286) o di permesso di soggiorno per lavoro infermieristico (art. 27, comma 1, lett. r-bis) o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, e passaporto in corso di validità o altro documento equipollente;
- avere un’età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- piena e incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica in quanto stante la necessità di garantire un’adeguata attività di assistenza diretta nei confronti dell’utenza, è richiesta idoneità piena e incondizionata rispetto alle mansioni da svolgere in reparti organizzati con il lavoro a turni 24 ore su 24;
- laurea in infermieristica OVVERO;
- diploma universitario per infermieri OVVERO;
- diploma conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso e precisamente diploma di Infermiere Professionale;
- iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche.
I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti ad uno dei titoli di studio italiani dagli Organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia.
Le equipollenze devono sussistere alla data di scadenza del bando. Il candidato dovrà dichiarare gli estremi del provvedimento di equipollenza del titolo di studio posseduto a quello italiano richiesto dal presente bando; I cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea o di Paese non comunitario devono possedere i seguenti requisiti:
- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Non possono essere assunti i candidati che siano esclusi dall'elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni, ovvero licenziati a decorrere dalla data del 2.9.1995.
L’ASST Pini CTO, con provvedimento motivato, non ammette al concorso ovvero non procede all’assunzione dei vincitori, ancorché risultati idonei, che siano stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati previsti dall’art. 85 del D.P.R. 3/57 e successive modifiche e integrazioni e dall’art. 15 della L. 55/90 e successive modifiche ed integrazioni.
L’ASST Pini CTO procederà alla valutazione delle condanne penali riportate ai fini di accertare la gravità dei fatti penalmente rilevanti, dai quali può desumere l’eventuale inesistenza dei requisiti di idoneità morale e attitudine ad espletare l’attività di pubblico dipendente nell’ambito del profilo bandito.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di partecipazione.
- Ottieni link
- Altre app
Commenti
Posta un commento