SELEZIONE PER GRADUATORIA PER AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C1
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
Pesci di acquario dolce - Trichopodus leerii
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
Pesci Trichopodus leerii
Trichopodus leerii
Conosciuto comunemente come gurami perla o pesce mosaico, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Osphronemidae.
HABITAT
Questo pesce è diffuso in Thailandia, Malaysia e Indonesia (a Sumatra e nel Borneo). Abita acque lente o ferme: pianure allagate, paludi, bracci di fiumi e laghi con densa vegetazione acquatica e palustre.
TRICHOPODUS LEERII DESCRIZIONE
Il corpo è alto, allungato, molto compresso ai fianchi. La pinna dorsale è alta, la coda è larga e bilobata. Le pinne ventrali sono filiformi, mentre l'anale è alta e lunga, terminante alla radice della caudale. La livrea presenta testa, dorso e fianchi bruno-rosati, con ventre argenteo e gola rossastra, il tutto tempestato di numerosissime macchioline bianco perlaceo. Le ventrali sono bianche e rosse, le altre pinne sono rossastre anche loro macchiettate. Dal muso parte una linea verticale nera che attraversa l'occhio e termina in un ocello sul peduncolo caudale. Il maschio presenta colorazione più vivida (anche rosso fuoco nella gola) e i raggi della pinna anale allungati, che nella parte terminale non sono più uniti tra loro con una membrana ma sono liberi. Anche la pinna dorsale nel maschio è più alta. Raggiunge una lunghezza massima di 18 cm.
IL TRICHOPODUS LEERIIè uno dei pesci più conosciuti e diffusi negli acquari del genere Trichogaster. È allevato e pescato per la sua vendita in tutto il mondo.
Commenti
Posta un commento