 |
CONCORSO PUBBLICO PER 10 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
|
COMUNE DI MONCALIERI
Città metropolitana di Torino
INDETTO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 10 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C DI CUI N. 2 POSTI RISERVATI ALLE FORZE ARMATE.
SCADENZA 12 NOVEMBRE 2020
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- Cittadinanza italiana: ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. a) del D.P.C.M 7 febbraio 1994, n. 174
e dell’art. 38, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001;
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a 65 anni.
- Idoneità fisica incondizionata all’impiego specifico:
In particolare è richiesto il possesso dei seguenti requisiti di idoneità fisica:
- -normalità del senso cromatico e luminoso
- -acutezza visiva di 10/10 per ciascun occhio, anche con correzione di lenti
- -percezione della voce sussurrata a sei metri da ciascun orecchio
- - integrali capacità motorie degli arti.
Non è compatibile con le attività del profilo professionale di Agente di Polizia Locale la condizione
di disabile in conformità a quanto previsto dall’art. 3, comma 4, della L.68/99 s.m.i. (Il possesso dei
requisiti di idoneità fisica verrà verificato mediante visita medica preassuntiva).- Godimento dei diritti civili e politici (elettorato attivo e non avere subito condanne comportanti la
pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici).
- Non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e da una Pubblica Amministrazione, decaduti/e
ovvero licenziati/e per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell’accertamento che
l’impiego venne conseguito mediante produzione di documenti falsi o a seguito di procedimento
disciplinare.
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per candidati di sesso maschile nati
entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 legge 23.08.2005 n. 226).
- Per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori essere collocati in congedo da
almeno cinque anni e aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato
dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, come previsto dall’art. 636, comma
3, del D.L.gs 66/2010.
- Possesso dei requisiti per l'attribuzione della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza (art.5,
comma 2, della legge 7 marzo 1986 n.65) e in particolare:
1. non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo;2. non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
3. non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati
- Possesso di patente di categoria "B"
- Titolo di studio: è ammessa la partecipazione al concorso dei candidati in possesso del Diploma di
scuola secondaria di 2° grado (diploma di maturità).
Per i titoli di studio conseguiti all’estero è necessario essere in possesso dell’equiparazione prevista
dall’art. 38, comma 3, del dlgs 165/2001 s.m.i.. I cittadini in possesso di titoli di studio esteri
possono presentare domanda in attesa dell’equiparazione del titolo di studio, la quale dovrà
comunque essere posseduta al momento dell’eventuale assunzione. La richiesta di equiparazione
deve essere rivolta al Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio UORCC.PA – Corso Vittorio
Emanuele II, 116 00186 Roma e al Ministero dell’Istruzione e della Ricerca. La richiesta di
equiparazione deve essere presentata entro la data di scadenza del presente bando. Il modulo è
disponibile al seguente indirizzo:
http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica.
Il possesso dell’equiparazione deve essere comprovata allegando, alla domanda di partecipazione al
concorso, la documentazione in originale o copia autenticata. L'autenticità dei documenti stessi può
essere attestata apponendo in calce alla copia stessa che si tratta di copia conforme all’originale, ai
sensi dell’art. 19 bis del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e s.m.i. ovvero dichiarazione, resa con le
modalità di cui al D.P.R. 28/12/2000, n. 445, attestante il riconoscimento da parte dell’autorità
competente dell’equiparazione al corrispondente titolo di studio italiano.
Salvo i casi stabiliti dalla legge per alcune tipologie di reati, che escludono l’ammissibilità all’impiego,
l’Amministrazione Comunale si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l’ammissibilità
all’impiego di coloro che abbiano riportato condanna penale irrevocabile alla luce del titolo del reato,
dell’attualità o meno del comportamento negativo in relazione alle mansioni della posizione di lavoro da
ricoprire.
BANDO
napolisole.it non e' legato in nessun modo ai concorsi, pertanto declina qualsiasi responsabilità e non risponderà a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarità.
Commenti
Posta un commento