AGENTE DI POLIZIA LOCALE 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO - CASTELLANZA (VA)
INDETTO CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L'ASSUNZIONE DI N. 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C1 A TEMPO PIENO E INDETERMINATO - AREA POLIZIA LOCALE - SCADENZA 8 GIUGNO 2020
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- cittadinanza italiana (ovvero “status” equiparato per legge alla cittadinanza italiana) - Tale
requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea, i quali devono altresì
possedere adeguata conoscenza della lingua italiana, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M.
7.2.1994, n.174;
- età minima: 18 anni;
- non essere esclusi dall'elettorato attivo;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che
impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto
d’impiego con la Pubblica Amministrazione e di non essere stato licenziato, destituito o
dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente e insufficiente
rendimento, né essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale;
possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio o equiparati ai sensi di legge:
- diploma di istruzione di secondo grado di durata quinquennale;
- idoneità specifica allo svolgimento delle mansioni. L’Amministrazione sottoporrà a visita
medica di controllo il vincitore del concorso prima dell’accesso all’impiego;
- regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva;
- possesso della patente di guida di categoria “B”;
- conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata);
- conoscenza informatica di base;
- Per i candidati di uno degli stati membri dell'Unione Europea, non italiani e, per coloro che
hanno conseguito il titolo di studio all'estero, è ammesso il titolo di studio equipollente a
quello sopra indicato in base alle vigenti disposizioni di legge in materia; tale equipollenza
dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità.
- I cittadini della Comunità Europea in possesso di titolo di studio comunitario possono chiedere
l’ammissione con riserva in attesa dell’equiparazione del proprio titolo di studio. Tale
equiparazione, che deve essere posseduta al termine delle prove concorsuali e prima della
approvazione della graduatoria finale, deve essere richiesta esclusivamente a cura del
candidato al Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio PPA, Corso V. Emanuele, 116,
00186 Roma, tel. 06 68999.7563 / 7453 / 7470 (e-mail:
servizioreclutamento@funzionepubblica.it).
- . I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono inoltre possedere, ai sensi dell’art.
3, lett. c) D.P.C.M. 7-2-1994 n. 174, il seguente requisito: conoscenza della lingua italiana
(scritta e parlata).
I requisiti richiesti per la partecipazione al concorso devono essere posseduti alla data di
scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
L’Amministrazione si riserva di disporre in ogni momento, con motivato provvedimento,
l’esclusione dal concorso per difetto dei requisiti prescritti ovvero mancata comunicazione degli
stessi.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Al posto di cui trattasi, inquadrato nella categoria C1, compete il trattamento economico
lordo previsto nel vigente CCNL per il personale non dirigente Funzioni Locali – cat. C1 sottoscritto
in data 21.5.2018, oltre che la tredicesima mensilità e l'indennità di comparto per dodici mensilità.
A questi emolumenti inoltre si aggiungono, l'assegno per il nucleo familiare (se ed in
quanto dovuto), oltre al trattamento economico accessorio previsto dal CCNL di comparto e dal
Contratto Integrativo vigente.
RISERVA DI LEGGE
Ai sensi dell’art. 1014, comma 3 e 4, e dell’art. 678, comma 9, del D.lgs. 66/2010 e
successive modifiche e integrazioni, con il presente concorso si determina una porzione di riserva
di posto a favore dei volontari delle FF.AA. che verrà cumulata a frazioni già verificatesi o che si
dovessero verificare nei prossimi provvedimenti di assunzione.
(pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4° Serie Speciale – Concorsi n. 36 del 8.5.2020)
Per informazioni contattare il Servizio Personale - tel. 0331526284
napolisole.it non e' legato in nessun modo ai concorsi, pertanto declina qualsiasi responsabilità e non risponderà a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarità
Commenti
Posta un commento