CONCORSO PUBBLICO - CUOCO CATEGORIA B1
COMUNE DI BEURA CARDEZZA
Provincia del Verbano - Cusio - Ossola
INDETTO CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.1 POSTO CON PROFILO PROFESSIONALE CUOCO CATEGORIA B POSIZIONE ECONOMICA 1.
SCADENZA 19 MARZO 2020
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli Italiani non appartenenti alla
Repubblica), o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o cittadinanza di
Stati non membri dell’Unione Europea e sussistenza di una delle condizioni di cui all’art. 38
del D.lgs. 165/2001, così come modificato dall’art. 7 della Legge n. 97/2013: 1) permesso di
soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; 2) titolarità dello status di rifugiato ovvero
dello status di protezione sussidiaria; 3) essere familiare, con diritto di soggiorno o diritto di
soggiorno permanente, di cittadino dell’Unione Europea.
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psicofisica all'impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di
selezione. L’Amministrazione comunale ha facoltà di sottoporre a visita medica il personale
da assumere, in base alla normativa vigente;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
- non essere stato interdetto o sottoposto a misure che per legge escludono l’accesso agli
impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stato destituito, dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un
impiego statale, ovvero non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione ad
esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego
mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- per i concorrenti di sesso maschile, nati entro il 31.12.1985, essere in posizione regolare
nei confronti dell’obbligo di leva oppure essere in posizione regolare nei confronti
dell’obbligo di leva secondo gli ordinamenti del Paese di appartenenza (solo per i cittadini
non italiani);
- titolo di studio:diploma di scuola secondaria di primo grado + diploma/attestato di qualifica
professionale (corso triennale)di Operatore della ristorazione indirizzo cucina o dicitura
equivalente,rilasciato da Istituto Alberghiero Statale o riconosciuto dallo Stato, da Centri di
Formazione professionale accreditati o da altre Pubbliche Amministrazioni;
in alternativa:
- diploma di scuola secondaria di primo grado, attestato HACCP ed esperienza lavorativa di
almeno tre anni, documentati, in Enti pubblici o datori di lavoro privati nel settore “cucina”
con profilo professionale di cuoco/operatore di cucina o figure analoghe o superiori.
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea dovranno possedere i seguenti requisiti;
- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
I cittadini degli Stati non membri dell’Unione Europea, dovranno possedere i seguenti
requisiti:
- trovarsi in una delle condizioni di cui all'art. 38 del D.lgs. 165/2001, come modificato
dall'art. 7 della Legge n. 97/2013;
- essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Per i titoli di studio conseguiti all'estero l’ammissione è subordinata al riconoscimento degli
stessi quale titolo di studio previsto per l’accesso, ai sensi della normativa vigente. A tal fine alla
domanda di ammissione al concorso deve essere allegata, a pena di esclusione, certificazione di
equiparazione del titolo di studio, redatta in lingua italiana e rilasciata dalle competenti autorità
Per eventuali informazioni i concorrenti potranno rivolgersi agli uffici comunali (0324
36101).
BANDO
DOMANDA
napolisole.it non e' legato in nessun modo ai concorsi, pertanto declina qualsiasi responsabilità e non risponderà a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarità.
Commenti
Posta un commento