CONCORSO PUBBLICO AGENTE DI POLIZIA LOCALE
COMUNE DI BORGHETTO LODIGIANO
LOMBARDIA
INDETTO CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C1 C A TEMPO PIENO E INDETERMINATO.
SCADENZA 20 FEBBRAIO 2020
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- cittadinanza italiana; i cittadini di stati terzi possono partecipare al concorso, alle condizioni
previste dall'art. 38, c. 1 e c. 3-bis del D.Lgs.vo 165/2001 e a condizione di conoscere la
lingua italiana, scritta e parlata;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto per il
collocamento a riposo;
- idoneità fisica, senza prescrizioni, alle mansioni proprie del posto da ricoprire ai sensi del
D.Lgs.vo 81/2008 e s.m.i
L’ Amministrazione sottoporrà ad accertamento dell’idoneità i candidati, per il tramite del Medico
Competente, prima dell’assunzione in servizio; in tale sede sarà verificato il possesso dei requisiti
previsti dal D. M. 28/04/1998 (disciplina del rilascio del porto d’armi) che costituiscono condizioni
necessarie e indispensabili, ai fini dell’assunzione in servizio.
Per l’espletamento delle mansioni connesse al ruolo di Agente della Polizia Locale, non è
consentita l’ammissione al concorso di soggetti privi di vista o con ridotte capacità motorie
degli arti e non sono previste riserve di posti a favore di soggetti disabili;

- titolo di studio: diploma di scuola secondaria di II grado (diploma di maturità conseguito al
termine di un percorso di studi di durata quinquennale) rilasciato da istituti scolastici riconosciuti
dallo Stato Italiano. I titoli di studio rilasciati in altri Stati, devono essere accompagnati da
dichiarazioni di equipollenza al predetto diploma
- godimento dei diritti civili e politici;
- (per i candidati di sesso maschile, nati fino al 31/12/1985) regolare posizione rispetto agli
obblighi militari di leva;
- non trovarsi in condizioni di impedimento all'uso delle armi, non essere obiettori di
coscienza e, nel caso, aver rinunciato con apposita dichiarazione, allo stato di obiettore di
coscienza;
- non trovarsi in condizioni di impedimento alla guida di veicoli in dotazione al servizio di
Polizia Locale;
- assenza di condizioni di impedimento per il conferimento della qualità di Agente di Pubblica
Sicurezza (ai sensi della’art. 5, c. 2, L. 65/86);
- assenza di condanne e/o patteggiamenti penali e di procedimenti penali in corso, per reati
che impediscono la costituzione di un rapporto di impiego presso la Pubblica
Amministrazione e l’esercizio della professione di agente della polizia locale;
- assenza di procedimenti disciplinari in corso presso altra Pubblica Amministrazione o di
sanzioni disciplinari riportate nell'ultimo biennio;
- assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa, licenziamento dal servizio presso una
Pubblica Amministrazione, per persistente scarso rendimento o di decadenza dal pubblico
impiego conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non
sanabile;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza informatiche di base e capacità dell’uso del personal computer (inclusi
programmi di editor di testi, foglio elettronico, internet, posta elettronica)
- possesso della patente di guida di tipo B in corso di validità.

Per l’equipollenza dei titoli di studio, è a carico del candidato l’onere di indicare il riferimento normativo
necessario, all'atto della presentazione della domanda di ammissione al concorso.
I requisiti prescritti per l’ammissione alla procedura devono essere posseduti alla data di scadenza
del termine stabilito per la presentazione delle candidature e persistere al momento
dell’assunzione in servizio.
L’Amministrazione si riserva altresì di disporre, in ogni momento della procedura, con proprio atto
motivato, l’esclusione dal concorso per difetto dei requisiti prescritti.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Al posto oggetto del presente concorso, è attribuito il trattamento economico al lordo delle ritenute
fiscali, previdenziali ed assicurative, previsto dal vigente, C.C.N.L. Enti Locali relativamente alla
Cat. C livello economico C1 stipendio - tabellare annuo € 20.344,07=, oltre alla corresponsione
della tredicesima mensilità, dell’assegno per il nucleo familiare, se ed in quanto spettante, nonché
di eventuali emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni legislative.
A tale trattamento fondamentale si aggiunge il trattamento economico accessorio correlato alle
funzioni attribuite e alle connesse responsabilità, previste dal medesimo contratto, se ed in quanto
dovuto.
Il trattamento economico sarà soggetto alle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali nella misura
fissata dalle disposizioni di legge.
B
ANDO
napolisole.it non e' legato in nessun modo ai concorsi, pertanto declina qualsiasi responsabilità e non risponderà a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarità.
Commenti
Posta un commento