OPERATORE SOCIO SANITARIO CAT. B1- ASSUNZIONE
AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA “DON GIUSEPPE CUMER”
Frazione Corte, 1 – 38060 VALLARSA (TN) Telefono e fax 0464/869145
INDETTO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ASSUNZIONE DI N. 6 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO CATEGORIA B, LIVELLO EVOLUTO 1^POSIZIONE RETRIBUTIVA.
IL CONCORSO E' IN FORMA ASSOCIATA FRA L'A.P.S.P. DON GIUSEPPE CUMER DI VALLARSA E L'A.P.S.P UBALDO CAMPAGNOLA DI AVIO .SCADENZA 16 MARZO 2018
Si rende altresì noto che il concorso pubblico è indetto per copertura di n. 6 posti così suddivisi:
- APSP Don Giuseppe Cumer di Vallarsa n. 3 posti a tempo pieno 36 ore settimanali di cui n. 1 riservato per i militari delle forze armate;
- A.P.S.P. Ubaldo Campagnola di Avio n. 3 posti a tempo pieno 36 ore settimanali di cui n. 1 riservato per i militari delle forze armate.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Viene derogato il possesso del requisito sopra citato per i familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di Stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e per i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di “rifugiato” ovvero dello status di “protezione sussidiaria”;
- idoneità fisica all'impiego con esenzione da difetti che possono influire sul rendimento del servizio . All'atto dell’assunzione l’Amministrazione, che attiva l’assunzione, ha facoltà di sottoporre i vincitori del concorso agli accertamenti sanitari da parte del medico competente nominato dalla stessa, tesi a constatare la totale assenza di controindicazioni al lavoro a cui i candidati sono destinati e al fine della valutazione della loro idoneità alla mansione specifica. La mancanza di tale requisito comporterà l’automatica decadenza dall'assunzione;
- non essere stati destituiti o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
- godimento dei diritti politici e civili attivi;
- immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici, limitatamente alla durata della pena, o che, qualora comminate nel corso di un rapporto di lavoro già instaurato, potrebbero determinare la sanzione del licenziamento secondo quanto previsto dai contratti collettivi in vigore;
- possesso, del seguente titolo di studio: Diploma di scuola media inferiore e l'attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.
- per i cittadini soggetti all'obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- età non inferiore ai 18 anni alla data di scadenza del bando.
Possono partecipare al concorso i cittadini di uno dei paesi membri dell’Unione Europea, ai sensi del D.P.C.M. 07/02/1994 n° 174, in possesso inoltre dei seguenti requisiti:
- godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana in relazione alle mansioni del posto da coprire;
- equipollenza del titolo di studio a quello prescritto dal bando.
TRATTAMENTO ECONOMICO
- stipendio annuo iniziale di € 13.068,00;
- assegno annuo di € 2.244,00;
- indennità integrativa speciale di € 6.317,82;
- assegno per il nucleo familiare, se ed in quanto spettante, nella misura di Legge;
Commenti
Posta un commento