STABILIZZAZIONE PERSONALE DI OPERATORE SOCIO SANITARIO AUSL LATINA
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI LATINA
INDETTO PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER N. 12 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO.
SCADENZA 28 DICEMBRE 2017
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o
cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; per i cittadini di Paesi terzi è
richiesto, ai fini dell’ammissione al concorso, il possesso del permesso di soggiorno
UE per soggiornanti di lungo periodo o il possesso dello status di rifugiato ovvero
dello status di protezione sussidiaria e la relativa documentazione probatoria deve
essere prodotta all'atto di presentazione della domanda, pena l’esclusione;
- idoneità fisica all'impiego;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo
scolastico;
- specifico titolo conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di
durata annuale, previsto dagli arr. 7 e 8 dell’Accordo tra il Ministero della Sanità, il
Ministero per la Solidarietà Sociale e le Regioni e Provincie autonome di Trento e
Bolzano del 22.02.2001, ovvero titoli dichiarati equipollenti;
- anzianità di servizio di almeno 3 anni alla data del 30 ottobre 2013 maturata nel
quinquennio 30 ottobre 2008 – 30 ottobre 2013, con rapporto di lavoro subordinato
a tempo determinato, anche non continuativo, alle dipendenze delle Aziende e degli
Enti del Servizio Sanitario Regionale della Regione Lazio, nel profilo professionale a
selezione;
L’anzianità di servizio a tempo determinato maturata in regime di part-time sarà valutata
secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
Non possono accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi dall'elettorato attivo e
coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica
amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di
documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
COME INVIARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata utilizzando
esclusivamente una delle seguenti modalità:
- Tramite Posta Elettronica Certificata;
- Tramite Procedura Telematica
Modalità e termini per la presentazione della domanda mediante Posta
Elettronica Certificata
La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta semplice, come da schema
allegato, datata e firmata (senza necessità di autentica della firma) deve essere inviata al
Commissario Straordinario dell’Azienda a mezzo posta elettronica certificata entro le ore
23.59 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana, indicando all'oggetto “Procedura selettiva Operatore
Socio Sanitario”.
L’indirizzo cui dove essere inviata la domanda è il seguente: concorsi@pec.ausl.latina.it
La validità dell’invio mediante P.E.C. è subordinata all'utilizzo da parte dei candidati di
casella di posta elettronica certificata personale. La domanda – debitamente sottoscritta e
gli allegati in formato PDF, devono essere inoltrati in un unico file.
Non sarà ritenuto valido, con conseguente esclusione dei candidati dalla procedura, l’invio
di posta elettronica semplice/ordinaria, anche se effettuata all'indirizzo di posta certificata
sopra indicato, o l’invio tramite PEC intestate ad altre persone fisiche o giuridiche.
Qualora in considerazione dei titoli che si intendano presentare, non sia possibile per
ragioni tecniche inviare un unico file formato pdf, sarà possibile inviare un archivio dei file
14/11/2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 91 - Supplemento n. 1
3
aggregati in formato winzip o winrar utilizzando i relativi programmi di uso quotidiano di
compressione del peso di ogni file.
La domanda deve intendersi presentata soltanto quando il candidato riceverà dal Server
PEC dell’Azienda AUSL Latina, la ricevuta di avvenuta consegna.
Qualora la scadenza del termine coincida con una giornata festiva, il termine stesso sarà
prorogato alla giornata feriale successiva.
Si rende noto che le domande inviate prima della pubblicazione dell’estratto del presente
bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e quelle inviate dopo la data di
scadenza non saranno ritenute valide.
L’Azienda declina ogni responsabilità per eventuale smarrimento della domanda o dei
documenti trasmessi, nonché per il caso di dispersione dipendente dalla inesatta
indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva
comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda non imputabili a colpa
dell’Amministrazione.
Ai sensi dell’art. 24 del Decreto Legislativo 196/2003 e s.m.i. i dati forniti dai candidati
saranno raccolti per le finalità di gestione della procedura selettiva, saranno trattati anche
successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti
alla gestione del rapporto medesimo.
Commenti
Posta un commento