CONCORSO PUBBLICO OPERATORE SOCIO SANITARIO - CASA DI RIPOSO PER ANZIANI
CASA DI RIPOSO PER ANZIANI
VILLA BELVEDERE
LOCALITA' - CROCETTA DEL MONTELLO - TREVISO
PUBBLICO CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA B POSIZIONE ECONOMICA 1 - AREA ASSISTENZIALE SANITARIA . CCNL REGIONI E AUTONOMIE LOCALI.
SCADENZA 30 OTTOBRE 2017
REQUISITI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE
- Cittadinanza di uno degli Stati dell’Unione Europea, alle condizioni, per i non italiani, date dall’art. 3 del D.P.C.M. 07/02/1994, n° 174, ovvero
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza;
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana;
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Ai sensi dell’art. 38 D. Lgs. 165/2001, e s.m.i (modificato dall’art. 7 L.N. n. 97/2013) i cittadini degli stati membri dell’Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno e del diritto di soggiorno permanente, possono accedere ai posti di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni che non implichino esercizio diretto e indiretto di pubblici poteri, ovvero non attengono alla tutela dell’interesse nazionale. Possono altresì accedere i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno U.E. per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Aver compiuto l’età di 18 anni;
- Godimento di diritti civili e politici;
- Non aver subito condanne per uno dei reati che comportino la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici, salvo l’avvenuta riabilitazione;
- Non essere stato destituito dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale;
- Aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento;
- Incondizionata idoneità psicofisica alle mansioni del posto da ricoprire accertata ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche;
- Essere in possesso del seguente titolo di studio: attestato di qualifica professionale di Operatore addetto all’assistenza O.A.A. o di Operatore Tecnico addetto all’assistenza O.T.A.A. o di Operatore Socio Sanitario – OSS rilasciato da un istituto professionale di stato o di una scuola di formazione riconosciuta, conseguito a seguito di corso biennale pari almeno a 1.000 ore; sono ammessi i titoli equipollenti formati in altre regioni diverse dal Veneto, purchè la durata del corso non sia inferiore a 1.000 ore, da certificare come indicato appresso in questo in questo bando all’art. 5.
Ai sensi delle deliberazioni della Giunta Regionale del Veneto n. 2230/2002 e 2230/2002 e n. 3973/2002 sono equipollenti all’attestato di operatore socio sanitario:
- gli attestati di qualifica rilasciati dalla Regione Veneto alla stessa persona e denominati operatore addetto all’assistenza (OAA) e operatore tecnico addetto all’assistenza (OTAA) a seguito di percorsi formativi, anche disgiunti, ma con formazione complessiva superiore tra le 550 e le 1000 o superiori alle 1000 ore;
- gli attestati di qualifica conseguiti a seguito di percorso formativo da 150 a 550 ore, resi equipollenti all’attestato di operatore socio sanitario a seguito di percorso formativo integrativo di 50 ore, ai sensi della DGR n. 1778/2002;
- seguenti titoli: Assistente all’Infanzia di durata triennale, Assistente per Comunità Infantile di durata quinquennale, Dirigente di Comunità di durata quinquennale; diploma di “Cura per anziani nelle case di cura”; attestato di “Assistente geriatrico e familiare”; diploma di Tecnico dei Servizi Sociali conseguito contestualmente all’attestato regionale di qualifica di collaboratore socio – assistenziale o di collaboratore socio – assistenziale – addetto all’assistenza.
- I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione al concorso
- La domanda di partecipazione deve essere firmata dal concorrente, a pena di esclusione
- L’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l’ammissione al concorso e per la nomina in ruolo comporta, in qualunque tempo, la decadenza dalla nomina.
- Il presente bando non vincola in alcun modo l’ente Villa Belvedere, che si riserva la facoltà insindacabile di prorogare, sospendere o revocare il presente bando per sopravvenute esigenze o cause ostativa o valutazioni di interesse, senza che gli aspiranti possano sollevare eccezioni o vantare diritti di sorta. L’IPAB Casa di riposo Villa Belvedere si riserva di verificare, prima dell’eventuale assunzione, il rispetto degli eventuali vincoli e/o politiche assunzionali stabiliti dalla normativa vigente.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Al posto suddetto è attribuito alla data attuale il seguente trattamento economico lordo su base annua:
- Stipendio tabellare annuo iniziale Euro 17.244,72
- Indennità di comparto Euro 471,72
- Indennità specifica art. 4 Euro 64,56
- Tredicesima mensilità
- Trattamento economico accessorio
- Aggiunta di famiglia se ed in quanto dovuta.
Commenti
Posta un commento