OPERAIO SPECIALIZZATO CATEGORAI B3 - CONCORSO PUBBLICO
COMUNE DI CALIZZANO
PROVINCIA DI SAVONA
Indetto concorso pubblico per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di Operaio specializzato categoria B3 - posizione economica B3 a tempo indeterminato - orario parziale 18 ore - Part - Time verticale periodo lavorativo Aprile/Settembre.
SCADENZA 21 AGOSTO 2017
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono equiparati
ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Possono partecipare al presente
concorso pubblico i candidati privi della cittadinanza italiana in possesso dei requisiti previsti dall’art.
38 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165 così come modificato dall’art. 7 della Legge n. 97
del 06.08.2013 :
I cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno
Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno e del diritto di soggiorno permanente possono
accedere ai posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche che non implicano esercizio diretto o
indiretto di pubblici poteri, ovvero non attengono alla tutela dell’interesse nazionale.
Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, ai sensi dell’articolo 17 della legge 23 agosto
1988, n. 400, e successive modificazioni ed integrazioni, sono individuati i posti e le funzioni per i
quali non può prescindersi dal possesso della cittadinanza italiana, nonché i requisiti indispensabili
all’accesso dei cittadini di cui al comma 1.
Le disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3 si applicano ai cittadini di Paesi terzi che siano titolari
del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di
rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.”
I cittadini degli Stati membri dell’UE o di altra nazionalità nella domanda di ammissione al
concorso dovranno dichiarare di possedere i seguenti requisiti:
- godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti
previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica per i quali tale equiparazione
sia riconosciuta in virtù di Decreto del Presidente della Repubblica
- avere compiuto il 18° anno di età;
- pieno godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso che impediscano,
ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica
Amministrazione;
- idoneità fisica alle mansioni specifiche del posto da ricoprire. L’Amministrazione ha facoltà di
sottoporre a visita medica di controllo i candidati risultati idonei, in base alla normativa vigente;
- possesso di diploma di scuola media secondaria di primo grado (media inferiore) ed esperienza
lavorativa di almeno 1 anno, anche non continuativa, maturata nelle mansioni di operaio specializzato
in lavori di tipo manutentivo presso datori di lavoro pubblici o privati e/o quale ditta individuale
iscritta alla C.C.I.A.A.;
- possesso della patente di guida categoria “C”, con carta di qualificazione conducente (CQC) tipo
“C”;
- possesso di attestato di formazione e patente per la conduzione macchine movimento terra,
ai sensi dell’art. 73, comma 4, del D.Lgs. n. 81/2008;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale,
ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti
lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
l) di essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi imposti dalla legge sul
reclutamento militare (per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).
Il candidato U.E. dovrà essere comunque in regola, secondo quanto stabilito dalla Legge per la singola
fattispecie.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Il trattamento economico annuo lordo è quello previsto per la categoria B3 – Posizione Economica
B3 – dal vigente CCNL del Comparto EE.LL. oltre alla tredicesima mensilità, all’assegno per il nucleo
familiare se e nella misura spettante, agli eventuali ulteriori emolumenti contrattualmente previsti.
Detto trattamento economico è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste
dalla legislazione vigente.
BANDO
Commenti
Posta un commento