CONCORSO PUBBLICO PER OPERAIO POLIVALENTE CATEGORIA B1
COMUNE DI CINTE TESINO
PROVINCIA DI TRENTO
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO UN POSTO DI OPERAIO POLIVALENTE CATEGORIA B1 LIVELLO BASE 1 POSIZIONE RETRIBUTIVA.
SCADENZA 3 MAGGIO 2017
REQUISITI DI AMMISSIONE
- età non inferiore agli anni 18;
- cittadinanza italiana; fermo restando quanto previsto dall’art. 3 del D.P.C.M. 07.02.1994, n. 174 tale
requisito non è richiesto:
- per i soggetti appartenenti agli Stati membri dell’Unione Europea;
- per i famigliari di cittadini dell’Unione Europea anche se cittadini di Stati Terzi, che siano titolari
del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- per i cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di
lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione
sussidiaria;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo);
- immunità da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all’assunzione di
pubblici impieghi;
- idoneità fisica all’impiego con esenzione da difetti o imperfezioni che possano influire sul rendimento
dal servizio. L’amministrazione potrà sottoporre i vincitori del concorso a visita medica di controllo
presso la competente struttura sanitaria, in relazione alle mansioni cui i medesimi saranno
assegnati;
- . non essere stato destituiti, dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione e
non trovarsi in alcuna posizione di incompatibilità prevista dalle vigenti leggi;
- diploma di scuola media inferiore e attestato di qualifica professionale in uno dei seguenti indirizzi:
edile, del legno, meccanico, termoidraulico, elettrico, elettronico, oppure esperienza professionale
biennale di operaio maturata presso datori di lavoro pubblici o privati (’esperienza professionale
maturata deve riguardare settori assimilabili alla manutenzione del patrimonio e dei servizi comunali
– edifici, viabilità, impianti idrico e fognario, elettrico, ecc.) saranno inoltre ammessi gli aspiranti in
possesso di titoli di studio assorbenti. Ai fini del calcolo dei due anni di esperienza lavorativa vanno
conteggiati soltanto i periodi di servizio utili ai fini dell’anzianità di servizio e della progressione
giuridica ed economica.
- di essere in possesso della patente di guida “tipo C” in corso di validità;
- I cittadini degli stati membri dell'Unione Europea o i loro familiari anche se cittadini di Stati Terzi,
che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ed i cittadini di Paesi Terzi
che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari
dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, devono inoltre possedere i seguenti
requisiti
- godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza (eccettuati i
titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria);
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all'estero dovranno allegare il titolo di studio tradotto e
autenticato dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana, indicando l'avvenuta
equipollenza del proprio titolo di studio con quello italiano alla data di scadenza del termine utile per la
presentazione delle domande di partecipazione al presente concorso.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente;
Il trattamento economico annuo iniziale previsto per il posto in oggetto è il seguente:
- Stipendio iniziale annuo Euro 12.156,00.=
- Assegno annuo lordo Euro 2.016,00.=
- Indennità integrativa speciale Euro 6.277,53.=
- Elemento distinto della retribuzione Euro 240,00.=
- Assegno nucleo familiare, se ed in quanto spettante, nella misura di legge
- Tredicesima mensilità.
Ogni altra competenza accessoria prevista per legge.
I suddetti emolumenti sono gravati dalle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali a norma di legge.
Commenti
Posta un commento