ZUPPA DI FARRO BUONA E PROTEICA
SAPERE QUELLO CHE MANGIAMO
Il farro: Sino al xx secolo il farro era coltivato diffusamente sopratutto in Europa Centrale. Ha un valore nutritivo pari a quello del grano tenero: ricco di proteine, sali minerali, vitamine e fibra. Per questo è particolarmente indicato agli astenici e ai convalescenti. Dopo essere stato decorticato può essere consumato in chicchi e si presta per la preparazione di ottime minestre; trasformato in farina e mescolato a farine di altrio cereali, può essere utilizzato per ottenere un buon pane.
ZUPPA DI FARRO
- 250 g di farro
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 4 pomodori pelati
- 1 osso di prosciutto
- pecorino
- pane a fette
- olio extravergine d'oliva spremuto a freddo
- sale marino integrale e pepe
PREPARAZIONE
Lacsiate in ammollo il farro per una notte in acqua fredda. L'indomani scolatelo, mettetelo in una pentola coperto di acqua rinnovata e fatelo cuocere per circa mezzora. Mondate, lavate e tritate grossolanamente tutte le verdure e unitele alla zuppa assieme all'osso di prosciutto e insaporendo con sale e un giro abbondante d'olio. Portate a termine la cottura eliminate l'osso e arricchite la zuppa con una spolverata di pecorino grattugiato e una macinata di peppe. Servite con fette di pane tostate.
Buon appetito.......
Commenti
Posta un commento