CONCORSO PUBBLICO AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE COMUNE DI BADIA
COMUNE DI BADIA
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
Indetto concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di n.1 posto di Agente di Polizia Municipale - Vigile Urbano V° qualifica funzionale - profilo priofessionale 32 con contratto a tempo pieno.
SCADENZA 31 MARZO 2017
REQUISITI PERL'AMMISSIONE
ACCESSO ESTERNO
- diploma di licenza di scuola media inferiore o licenza di scuola elementare nonché:
- assolvimento di un ulteriore triennio di studio - o di formazione professionale triennale - o 6 anni di servizio con mansioni analoghe presso l’Arma dei Carabinieri e/o forze di Polizia dello Stato;
- attestato relativo alla conoscenza delle lingue italiana, tedesca e ladina - livello “C”;
- patente di guida “B”;
- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana o di un altro stato membro dell’Unione europea, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 07.02.1994, n. 174;
- idoneità fisica all’impiego;
ACCESSO TRAMITE MOBILITA' VERTICALE
- in assenza del titolo di studio previsto: 4 anni di servizio effettivo nella IV. qualifica funzionale oppure:
- 6 anni di servizio effettivo nella III. qualifica funzionale nell’ambito dei profili professionali dell’area C) oppure di un’altra area se la mobilità verticale è indicata nel profilo professionale di appartenenza;
- attestato relativo alla conoscenza delle lingue italiana, tedesca e ladina del livello “C”;
- patente di guida “B”;
- età non inferiore a 18 anni;
- cittadinanza italiana o di un altro stato membro dell’Unione europea, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 07.02.1994, n. 174;
- idoneità fisica all’impiego;
TRATTAMENTO ECONOMICO
- stipendio iniziale mensile e indennità integrativa speciale corrispondente a 1.886,83 €, nonché dell’indennità d’istituto per i vigile urbani e della tredicesima mensilità ai sensi del contratto collettivo intercompartimentale vigente;
- 3 classi biennali del 6 % nel livello retributivo inferiore e scatti biennali del 3 % nel livello retributivo superiore, salvo la rispettiva valutazione positiva;
- indennità per l'uso della lingua ladina nella misura di legge;
- assegni per il nucleo familiare nella misura di legge, purché siano dati i presupposti fissati dalle vigenti disposizioni di legge.
Il trattamento economico suddetto è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali
BANDO
DOMANDA
Commenti
Posta un commento