Ingredienti per 4 persone
- 300 g di farfalle
- 300 g di vongole veraci
- 300 g di broccoletti
- 2 spicchi d'aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 punta di peperoncino
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 4 cucchiai di olio di oliva extravergine
- sale
- pepe
1Immergere le vongole in un'ampia terrina con abbondante acqua e lasciarvele per qualche ora; trascorsoil tempo di decantazione, scolare e lavarle ancora qualche minuto in acqua corrente.
2 Privare l'aglio della pellicina e scicciarlo un poco con il palmo della mano.
3 Dividere i broccoletti a cimette eliminando il torsolo e lavarli accuratamente in abbondante acqua fredda.
4 In una padella mettere le vongole, uno spicchio d'aglio e la punta di peperoncino, irrorare con il vino bianco secco e un cucchiaio di olio
5 Forre su un fuoco vivace, per pochi minuti, la padella incoperchiata, scuotendola di tanto in tanto finchè le vongole si saranno aperte, eliminare quelle che eventualmente fossero rimasse chiuse.
6 Togliere la padella dal fuoco, scolare il liquido di cottura, filtrando attraverso un telo e tenerlo da parte.
7 Sgusciare le vongole e mettere i molluschi in una terrina. tenere da parte qualcuno con il guscio.
8 Portare a ebollizione una pentola sufficientemente capace con abbondante acqua, salarla e farvi cuocere le farfalle. aggiungere le cimette di broccoletti 5 minuti prima della fine della cottura.
9 Nel frattempo, in un tegame far scaldare i 3 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio rimasto, aggiungere le vongole, comprese quelle con il guscio, il liquido di cottura tenuto da parte e 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta.
10 Scolare la pasta e i broccoletti al dente, condirli con il sugo vongole appena preparato, cospargere il tutto co il prezzemolo lavato, asciugato e tritato. Servire ben caldo.
Vino consigliato Solopaca Bianco
Commenti
Posta un commento