La comunicazione e processo di comunicazione
Comunicare significa mettere qualcosa in comune, per questo richiede un rapporto fra due o più persone.
E' un
mezzo per trasmettere informazioni.:
Lo scopo del processo di comunicazione è quello di aumentare la conoscenza propria e quella dell'altro attraverso lo scambio di reciproche
informazioni.
Processo di comunicazione
Nel processo di comunicazione abbiamo:
l'emittente che invia un messaggio al
ricevente attraverso un
canale, un mezzo (parlare, scrivere) e
un codice (verbale,scrittoi), in questo modo si lancia un segnale (parola) che viene percepito e codificato dal
ricevente.
Le possibilità per gli interlocutori saranno di:
- conferma: viene approvato il messaggio o quanto trasmesso relativamente a se stessi;
- negazione: si considera falso quanto trasmesso:
- disconferma: non si perde in considerazione ciò che l'altro ha detto di sé o di un argomento.
Conferma e negazione denotano una sana comunicazione, in cui gli interlocutori si possono scontrare sui contenuti della loro comunicazione ma si riconoscono reciprocamente come persone, in altre parole:
nella conferma il messaggio è: ''esisti come ti sei definito''
nella negazione il messaggio è: ''esisti ma sei diverso da come ti sei definito''
altra situazione si configura dove si riproduce una disconferma che esprime: ''tu non esisti né come ti sei definito né in nessun altro modo.
Commenti
Posta un commento