I bisogni e la movimentazione umana
La movimentazione è un processo che è in grado di orientare i comportamenti per soddisfare i bisogni. La movimentazione può essere considerata com un processo ciclico costituito da tre fasi:
- bisogni. che mettono in moto il comportamento
- comportamento, messo in moto da tali bisogni
- scopi, ovvero gli obiettivi di tale comportamento.
La movimentazione può essere:
- intrinseca: attuare comportamenti per il piacere personale
- per curiosità
- perchè si ha voglia di apprendere cose nuove
- per crescere personalmente
2.
estrinseca: attuare comportamenti principalmente per ottenere un guadagno:
- soldi
- lode
- stima
- prestigio
- carriera
Il bisogno nasce da una mancanza di elementi fisiologici o psicologici.E' uno stato di tensione che porta ad un aumento del livello di attivazione dell'organismo.
- si orienta il comportamento verso lo scopo, ossia il soddisfacimento di un bisogno:
- se soddisfatto = distensione dell'organismo
- se non soddisfatto = frustrazione
I Bisogni e la teoria di Maslow
Teorie gerarchica dei bisogni fondamentali delle persone
Bisogni fisiologici: fame, sete, sonno, potersi e ripararsi dal freddo, sono i bisogni fondamentali per la sopravvivenza.
Bisogni di sicurezza: devono garantire all'individuo protezione e tranquillità.
Bisogni di appartenenza: consistono nella necessità di sentirsi parte di un gruppo, di essere amato e di amare e di cooperare con gli altri.
Bisogni di stima: riguarda il bisogno di essere rispettato, apprezzato ed approvato, di sentirsi competente e produttivo.
Bisogni di autorealizzazione: inteso come l'esigenza di realizzare identità e di portare a compimento le proprie aspettative, nonchè di occupare una posizione soddisfacente nel proprio gruppo.
Il conflitto: e' dato dalla presenza simultanea di bisogni.
Esistono tre tipi di conflitto:
- conflitto di avvicinamento - avvicinamento: nasce dalla scelta tra due mete ugualmente desiderabili
- conflitto di allontanamento - allontanamento: nasce dalla scelta tra due mete ugualmente desiderabili
- conflitto di avvicinamento - allontanamento: indica una situazione nella quale una persona vuole qualcosa ma ha paura di ottenerla.
La frustrazione: è la condizione dell'organismo che incontra un ostacolo alla soddisfazione di un bisogno.
Hp: l'aggressività è sempre una consegna di uno stato di frustrazione.
L'aggressività: comportamento il cui fine è un danneggiamento verso un latro individuo.
Teoria del modeling: il comportamento aggressivo si impara osservando ed imitando gli altri.
Teoria istintuale: l'uomo dotato di un istinto aggressivo innato, funzionale per la selezione della specie.
Commenti
Posta un commento